IL FENOMENO DELL’ANTIMICROBICO RESISTENZA NEGLI ANIMALI DA COMPAGNIA: VALUTAZIONE DEI RISCHI E DEI BENEFICI DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA IN CORSO DI MALATTIE ENTERICHE DI ORIGINE BATTERICHE E VIRALI DEL CANE

L’ Ordine ha ricevuto la richiesta di diffondere tra i colleghi l’invito alla compilazione di un questionario  sulla prescrizione antibiotica nel cane che fa parte del progetto  ” Il fenomeno dell’antimicrobico resistenza negli animali da compagnia: valutazione dei rischi e dei benefici della terapia antibiotica in corso di malattie enteriche di origine batterica e virale del cane”. 

Il progetto – spiega la collega  Giorgia Schirò  – mira a valutare la presenza ed i profili di resistenza dei ceppi batterici e stimare la prevalenza di infezioni batteriche miste a quelle virali in corso di enterite acuta nel cane e quindi valutare la prescrizione e l’utilizzo di antibiotici in questo contesto clinico, utili a fornire le basi volte alla definizione di linee guida sulla gestione e sulla terapia dei cani in corso di enterite virale, implementando ed aggiornando le linee guida esistenti ed i break-points clinici. Per tale scopo è stata creata un’indagine conoscitiva sulla prescrizione antibiotica in corso di enterite acuta nel cane. Questi dati contribuiranno a definire la percezione medico veterinaria a livello nazionale sull’utilizzo degli antibiotici e dei criteri di selezione delle molecole utilizzate in questo ambito terapeutico.

PARTECIPA AL SONDAGGIO